

Due prestigiosi premi RedDot Award vinti nel 2019!
Premio RedDot Award nella categoria Brands & Communication Design 2019, a Maestro Active, la nuova interfaccia uomo-macchina realizzata da NiEW per SCM Group!
Già insignita di una special mention dal German Design Award nel 2018, Maestro Active è la realizzazione da parte di NiEW di un concept del sistema operativo corporate in grado di essere declinato su tutte le linee di prodotto e i dispositivi Scm Group, in chiave Industria 4.0 e Industrial IoT. L’obiettivo è, infatti, quello di creare un’unica interfaccia trasversale a tutte le tecnologie del Gruppo, cheoltre a rispondere ai più innovativi requisiti del design IT contemporaneo, consenta a qualsiasi operatore, indipendentemente dalla lingua, dal background culturale e dall’esperienza professionale, un approccio diretto e confidente con macchine anche molto diverse tra loro


Il progetto FACE, dedicato al design e allo sviluppo della nuova omonima interfaccia uomo-macchina realizzata da NiEW per Salvagnini, si è aggiudicato un RedDot Award nella categoria Brands & Communication Design 2019!
A partire da settembre 2019 ogni nuovo sistema Salvagnini viene controllato e gestito grazie a FACE, la nuova interfaccia nata dalla collaborazione con NiEW. Nel panorama industriale contemporaneo l’interfaccia uomo-macchina gioca un ruolo rilevante nel successo commerciale di un sistema perché è uno dei principali punti di contatto tra produttore ed utilizzatore di ciascuna tecnologia, in grado di consolidare il valore percepito del prodotto. E l’approccio digitale sempre più evoluto degli operatori ha, di fatto, contribuito a modificarne le aspettative: oggi, infatti, anche nel mondo industriale, l’esperienza d’uso dei sistemi automatici dedicati alla produzione deve rispondere a criteri di usabilità e accessibilità pari a quelli forniti dai più semplici prodotti consumer.