

Boom del Design Thinking, in Italia 200 progetti di consulenza
I risultati della ricerca dell’Osservatorio sul Design Thinking del Politecnico di Milano evidenziano come questa metodologia stia rivoluzionando la gestione dell’innovazione digitale nelle imprese, rendendola a misura d’uomo.
Il Design Thinking, approccio alternativo all’innovazione che integra capacità analitiche con attitudini creative, è una realtà in fermento, che sta vivendo un vero e proprio boom nei settori più investiti dalla trasformazione digitale e trova applicazione nella risoluzione di problemi complessi, nella fase di realizzazione e verifica rapida di prodotti e servizi, nelle attività pensate per coinvolgere più profondamente i dipendenti nei processi creativi, nella ridefinizione della visione strategica aziendale.

Oggi l’Osservatorio Design Thinking for Business della School of Management del Politecnico di Milano, ha presentato i risultati della ricerca “Humanizing digital technologies through Design Thinking”. Di seguito il testo del comunicato stampa.