

Intervento di Marco Bentivogli al nostro convegno
Making. The path to digital manufacturing

18 Maggio 2022
Convivio Bibendum,
Via Natalia Ginzburg, 39, 41123 Modena
Un convegno organizzato da NiEW rivolto a Machinery e Component Builders, settori industriali in cui il value pool si sta spostando sempre più dall’hardware al software e di conseguenza dal Prodotto ai Servizi.
Marco Bentivogli, Coordinatore nazionale di BASE Italia, profondo conoscitore delle politiche industriali e del lavoro, ci aiuterà a riflettere sull’impatto dell’innovazione digitale nel mondo manifatturiero e sulle prospettive future dell’industria nel nostro paese.

Nel percorso verso la Servitization il digitale giocherà un ruolo di primaria importanza nella creazione e nel mantenimento del vantaggio competitivo, che dunque non sarà più intrinsecamente legato al prodotto ma anche associato all’intera relazione tra Azienda e Cliente, in una prospettiva di end-to-end Digital Customer Experience (dalla generazione del bisogno, all’acquisto, alla produzione del bene, fino ai servizi post-vendita e alla dismissione).
Questi i temi che affronteremo, con la significativa testimonianza di rappresentanti di aziende del settore:

- Andrea Anesi, CTO di Emmegi
- Massimo Birolo, Global Manufacturing Operations Director di Bonfiglioli Riduttori
- Paola Olivieri, Head of Business Development di Fameccanica Group
I relatori parteciperanno alla tavola rotonda moderata da Mauro Bellini, Direttore Responsabile ESG360 e Industry4Business.
Interverrà inoltre in video dagli USA Alexander Bromage, fondatore di Passtur, startup innovativa nel settore del food manufacturing.


L’evento si avvarrà della media partnership di Network Digital 360, il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione digitale e Innovazione imprenditoriale.
![]() |
Agenda 18 Maggio 2022 |
14.30 |
Registrazione e welcome coffee |
15.00 |
Benvenuto di NiEWAndrea Ceci — Director — Strategy & Innovation NiEW |
15.05 |
Human-centred Digital Manufacturing: l’innovazione al servizio di aziende e persone.Andrea Violante Partner & CEO NiEW intervista Marco Bentivogli Coordinatore Nazionale BASE Italia |
15.25 |
Flexibility and scalability through digital: a business case in food manufacturingAlexander Bromage Founder Passtur in collegamento video |
15.35 |
Trasformazione digitale e trasformazione industriale: come ripensare la competitività di imprese e territori.Mauro Bellini Direttore ESG360 e Industry4BusinessA seguire Bellini modera il dibattito: Industry 4.0 e innovazione digitale: un confronto tra operations, prodotto e businessconAndrea Anesi Emmegi, Massimo Birolo Bonfiglioli Riduttori, Paola Olivieri Fameccanica Group |
16.35 |
Key success factors per l’evoluzione digitale nel ManufacturingDaniele De Cia Partner & President NiEW |
16.45 |
Q&A |
Segue Aperitivo |
La partecipazione in presenza è gratuita previa registrazione
Convivio Bibendum, Via Natalia Ginzburg, 39, 41123 Modena
I posti in presenza sono limitati.
Come previsto dal Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 e successivi, l’accesso all’evento è consentito esclusivamente a chi è in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19, a eccezione dei soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

